sabato 21 ottobre 2017
La Puch della Vitesse
21 Ottobre 2017 - Oggi al Mercatino delle Pulci di Arcidosso (Grosseto) ho scovato un piccolo gioiellino, un modellino della Vitesse in scala 1:43 della Steyr-Puch 650 T versione Rally Montecarlo.
mercoledì 11 ottobre 2017
La 500 dal cuore Guzzi
Pochi sanno dell'esistenza di un progetto per la realizzazione di una Fiat 500 con il motore della Moto Guzzi. Fu abbandonato date le prestazioni insostenibili per la piccola utilitaria, troppo veloce insomma per la sicurezza del mezzo e troppo costoso per la messa in commercio.
Tuttavia oggi c'è qualcuno che grazie alla riscoperta di quegli schemi è riuscito a ricostruire la Fiat 500 Guzzi.
Tuttavia oggi c'è qualcuno che grazie alla riscoperta di quegli schemi è riuscito a ricostruire la Fiat 500 Guzzi.
domenica 1 ottobre 2017
2° Meeting Ferves Ranger
Greve in Chianti (Firenze) 24 Settembre 2017 - Nella sua seconda edizione il Meeting dei Ferves Ranger da Internazionale è diventato Regionale, vista la partecipazione di soli tre Rangers tutti e tre toscani.
I Ferves Ranger partecipanti al raduno infatti sono stati quello di Maurizio Molli che per una manciata di chilometri non ha potuto raggiungerci per un guasto meccanico, poi il Ranger di Niccolò e Barbara Bronzini e infine il mio Hulk.
Una cosa è certa, sarà difficile rievocare le sensazioni dei luoghi incantevoli visitati grazie all'appoggio del Club fiorentino C.A.M.E.T. (Club Auto Moto d'Epoca Toscano) e della bontà dei vini che abbiamo avuto la possibilità di degustare.
Uno speciale ringraziamento va alla famiglia Bronzini che mi ha fatto sentire come a casa mia accompagnandomi calorosamente per tutto il corso della manifestazione.
Peccato per gli altri Rangeristi che si sono persi una giornata indimenticabile ma in effetti per molti il meeting sarebbe dovuto durare per lo meno due giorni viste le distanze da percorrere per ognuno di loro, inoltre le previsioni meteo avevano messo pioggia per tutta la giornata, cosa che per fortuna non si è verificata.
Il prossimo hanno ci attende il 3° Meeting che si svolgerà nella città natale di questo mini off-road straordinario e lì.....vi voglio tutti.
I Ferves Ranger partecipanti al raduno infatti sono stati quello di Maurizio Molli che per una manciata di chilometri non ha potuto raggiungerci per un guasto meccanico, poi il Ranger di Niccolò e Barbara Bronzini e infine il mio Hulk.
Una cosa è certa, sarà difficile rievocare le sensazioni dei luoghi incantevoli visitati grazie all'appoggio del Club fiorentino C.A.M.E.T. (Club Auto Moto d'Epoca Toscano) e della bontà dei vini che abbiamo avuto la possibilità di degustare.
Uno speciale ringraziamento va alla famiglia Bronzini che mi ha fatto sentire come a casa mia accompagnandomi calorosamente per tutto il corso della manifestazione.
Peccato per gli altri Rangeristi che si sono persi una giornata indimenticabile ma in effetti per molti il meeting sarebbe dovuto durare per lo meno due giorni viste le distanze da percorrere per ognuno di loro, inoltre le previsioni meteo avevano messo pioggia per tutta la giornata, cosa che per fortuna non si è verificata.
Il prossimo hanno ci attende il 3° Meeting che si svolgerà nella città natale di questo mini off-road straordinario e lì.....vi voglio tutti.
![]() |
Ferves Ranger Hulk, Fiat 600 e Ferves Ranger della famiglia Bronzini (W l'Italia) |
![]() |
La Wine Library delle Tenute Folonari |
![]() |
Un uovo pieno di Chianti :) nella cantina Lamole di Lamole |
![]() |
Cantina medievale (Lamole di Lamole) |
![]() |
Le premiazioni con Niccoló Bronzini e la figlia Barbara presso Lamole di Lamole. |
![]() |
Hulk durante il ritorno a casa nei pressi della mitica San Galgano (Siena) |
martedì 26 settembre 2017
Lambretta Vs Vespa nel 1954
Come promesso, ecco la mia nuova Innocenti Lambretta LD del 1954 (al posto del modello C del 1951) nell'eterna rivalità (ormai decaduta) con la sua contemporanea Piaggio Vespa VM2T.
Due miti a confronto
martedì 19 settembre 2017
domenica 27 agosto 2017
L'ultimo rombo della mia Lambretta C
Ecco il filmato dell'ultimo giretto intorno casa in sella alla mia Lambretta mod.C del 1951. Dopo questo clip l'ho venduta ma tra breve vedrete per fare spazio a che cosa.
giovedì 6 luglio 2017
Rubrica "Gli introvabili"
Un'altra chicca per collezionisti di accessori rari o introvabili.
Una degna alternativa alla versione più famosa della AUTOVOX, la radiolina da posizionare al posto del posacenere della Fiat 500 dell'azienda ELECTROMEC.
Una degna alternativa alla versione più famosa della AUTOVOX, la radiolina da posizionare al posto del posacenere della Fiat 500 dell'azienda ELECTROMEC.
domenica 25 giugno 2017
Una microrace fra tedesche
Epico scontro tra una Fuldamobil 200 e una Messerschmitt 200, gara tutta da ridere :D
Per la storia della Fuldamobil vi lascio a Wikipedia
lunedì 19 giugno 2017
La mia Bianchina Cabriolet a Lucca
18 Giugno 2017 - Bellissimo Raduno città di Lucca. Per i 60 anni della Fiat 500 ci hanno portato sulle mura di Lucca. A 1:12 del video appare nel corteo la mia Bianchina Cabriolet :)
venerdì 9 giugno 2017
Marina, Marina, Marina
Il mitico Rocco Granata e la Fiat 500 due simboli del Made in Italy negli U.S.A. e in tutto il resto del mondo...
giovedì 8 giugno 2017
LANDER GRAZIELLA 300
La Länder Graziella 300 è una roulotte dal bassissimo peso (solo 300 Kg), l'unica che può essere tirata dalla Fiat 500 o da una Bianchina. Ormai è pressoché introvabile.
martedì 23 maggio 2017
Una Goggomobil a Follonica
Una simpatica microcar tedesca la Goggomobil ha percorso le strade della mia città il 18 Ottobre 2015. Purtroppo lo scopro solo ora, peccato, avrei potuto incontrarla e in quel caso l'avrei fermata di sicuro visto che sono 2 anni che seguo il canale Youtube Eurosur ora diventato Goggostreetview. Un pazzo driver di chiara nazionalità tedesca che gira tutta l'Europa a bordo della sua piccola Glas Goggombil filmando tutto il suo viaggio. Mio cognato lo beccò a un distributore Esso sotto la città di Massa Marittima nello stesso periodo nel quale é stato girato questo video.
Questo é l'articolo del 20 Ottobre 2015 dove compaiono alcuni scatti della Goggomobil di Goggostreetview
...e chi non ti becco su Facebook, :D???
Questo é l'articolo del 20 Ottobre 2015 dove compaiono alcuni scatti della Goggomobil di Goggostreetview
...e chi non ti becco su Facebook, :D???
domenica 21 maggio 2017
Rubrica "Gli introvabili"
lunedì 15 maggio 2017
"In 500 per Camerino" a Pistoia
Il progetto "In 500 per Camerino" approda nella città eletta capitale della cultura italiana 2017, l'occasione è stata quella del raduno del Club Fiat 500 Pistoia.
Un incontro molto vivace e multisensoriale dove le Fiat 500 hanno creato un arcobaleno di colori sulla già addobbata Piazza del Duomo.
L'atteso incontro del Grande Puffo con l'amico Gelsomino Luciano proprietario di una restauratissima 500 Steyr-Puch D del 1964 ha catalizzato l'attenzione dei turisti e cinquecentisti presenti.
Un incontro molto vivace e multisensoriale dove le Fiat 500 hanno creato un arcobaleno di colori sulla già addobbata Piazza del Duomo.
L'atteso incontro del Grande Puffo con l'amico Gelsomino Luciano proprietario di una restauratissima 500 Steyr-Puch D del 1964 ha catalizzato l'attenzione dei turisti e cinquecentisti presenti.
![]() |
Il vero Cricchetto del film Pixar "Cars" |
![]() |
Ecco le amichette finalmente insieme |
![]() |
Le due amiche si lasciano guardare senza veli |
![]() |
Luciano Guglielmino di Pistoia sulla sua fantastica 500 Steyr-Puch D del 1964 |
giovedì 13 aprile 2017
venerdì 24 marzo 2017
Filminute Festival 2016
Non finisce molto bene per il cinquino ma è tutto da vedere...clicca sul link sottostante
http://www.filminute.com/films/2016/voltige/
http://www.filminute.com/films/2016/voltige/
![]() |
Con l'aggravante che é pure una puff500 :) |
sabato 18 marzo 2017
Presentazione Mostra scambio auto e moto epoca di Braccagni
18 Marzo 2017 - Ed eccoci di nuovo prossimi all'edizione 2017 della Mostra scambio di Braccagni presso il polo fieristico del Madonnino che quest'anno si svolgerà dal 25 al 26 Marzo 2017.
Oggi l'AMAS di Grosseto, il Club Moto d'Epoca Grosseto e l'immancabile Club degli Amici della Fiat 500 di Follonica hanno sfilato per le vie del capoluogo maremmano fino a raggiungere il Corso principale. Presente anche una delegazione del Gruppo 500 Puffolandia che sta portando avanti il progetto di costruire o ripristinare un parco giochi per la Scuola d'Infanzia Maria Ausiliatrice di Camerino (MC) per ridare un sorriso ai bambini colpiti dalle terribili scosse e dalle disastrose conseguenze del terremoto di pochi mesi fa in quelle zone.
Oggi l'AMAS di Grosseto, il Club Moto d'Epoca Grosseto e l'immancabile Club degli Amici della Fiat 500 di Follonica hanno sfilato per le vie del capoluogo maremmano fino a raggiungere il Corso principale. Presente anche una delegazione del Gruppo 500 Puffolandia che sta portando avanti il progetto di costruire o ripristinare un parco giochi per la Scuola d'Infanzia Maria Ausiliatrice di Camerino (MC) per ridare un sorriso ai bambini colpiti dalle terribili scosse e dalle disastrose conseguenze del terremoto di pochi mesi fa in quelle zone.
Iscriviti a:
Post (Atom)