domenica 30 dicembre 2012
domenica 23 dicembre 2012
Una 500 Steyr-Puch fiorentina
Scoperto per caso sul web, Giovanni Pacetti di Firenze è l'orgoglioso proprietario di una 500 Steyr-Puch prima serie immatricolata, pensate, nel 1957.
Ci siamo incontrati per la prima volta a Gennaio 2012 in occasione della Fiera Auto e Moto d'Epoca di Arezzo e da quel giorno ci siamo rivisti Venerdì 23 Dicembre 2012.
Giovanni si diletta in gare in salita riservate alle auto d'epoca alle quali partecipa con la sua 500 Steyr-Puch, che con la dovuta preparazione raggiunge gli 8500-9000 giri/min.
Naturalmente la Steyr-Puch di Giovanni è stata modificata anche da un punto di vista strutturale per poter garantire maggiore sicurezza al pilota durante le competizioni e quindi sono stati svuotati gli interni per lasciare spazio a un sedile anatomico da rally e sono state aggiunte dei Rollbar per proteggere l'abitacolo.
Ci siamo incontrati per la prima volta a Gennaio 2012 in occasione della Fiera Auto e Moto d'Epoca di Arezzo e da quel giorno ci siamo rivisti Venerdì 23 Dicembre 2012.
Giovanni si diletta in gare in salita riservate alle auto d'epoca alle quali partecipa con la sua 500 Steyr-Puch, che con la dovuta preparazione raggiunge gli 8500-9000 giri/min.
Naturalmente la Steyr-Puch di Giovanni è stata modificata anche da un punto di vista strutturale per poter garantire maggiore sicurezza al pilota durante le competizioni e quindi sono stati svuotati gli interni per lasciare spazio a un sedile anatomico da rally e sono state aggiunte dei Rollbar per proteggere l'abitacolo.
Firenze 23/12/12 la 500 Steyr-Puch di Giovanni
Gli interni da rally
Il motore originario versione corsaiola
Il griglia tipica della prima serie
Il garage di Giovanni custodisce altri tesori
Durante il giro per Firenze m'imbatto in una rara R originale
Etichette:
500 steyr-puch,
Firenze,
gare salita,
Giovanni Pacetti,
rally
lunedì 17 dicembre 2012
Puffcalendario 2013
E così ieri abbiamo deciso di radunare tre quinti del Club 500 Puffolandia a Grosseto in occasione del buon pranzetto offerto dalla Puffa Inventrice.
Dopo pranzo verso le 16.15 circa siamo partiti alla volta dell'area verde del Parco Giotto dove abbiamo sostato destando come sempre la curiosità dei presenti.
Abbiamo quindi deciso di scattare qualche foto con l'ausilio di Inventore e la sua potente fotocamera professionale per la creazione del Puffcalendario 2013.
La serata si è conclusa con un aperitivo sulla strada per Scansano dopo aver scattato altre foto in zona.
Una foto in anteprima:
Dopo pranzo verso le 16.15 circa siamo partiti alla volta dell'area verde del Parco Giotto dove abbiamo sostato destando come sempre la curiosità dei presenti.
Abbiamo quindi deciso di scattare qualche foto con l'ausilio di Inventore e la sua potente fotocamera professionale per la creazione del Puffcalendario 2013.
La serata si è conclusa con un aperitivo sulla strada per Scansano dopo aver scattato altre foto in zona.
Una foto in anteprima:
sabato 15 dicembre 2012
Mery Trike Christmas
Non è propriamente una macchinina ma il tipo dal Quebec è un vero eroe su questo Electric Trike Supersonico adattato al manto nevoso :
E anche la musica è niente male
E anche la musica è niente male
giovedì 13 dicembre 2012
Buone feste dal Club 500 Follonica
Venerdì 7 Dicembre ore 20.30 il Club Fiat 500 coordinamento di Follonica si è riunito presso l'Agriturismo "Il Tramonto" cogliendo l'occasione, tra le leccornie offerte da Sabina ed Ezio, di scambiarsi gli auguri di buon Natale e Felice 2013.
Quest'anno il gruppo si è definitivamente aperto a nuovi "500 enthusiast" e questo fa ben pensare al sottoscritto, nuovo Presidente del Club follonichese, che il 2013 vedrà rinvingorirsi la partecipazione a raduni e manifestazioni dedicate al fenomeno 500 che negli ultimi anni era un po' diminuita.
![]() |
da sinistra il Presidente Simone Serafini e il Vicepresidente Genesio Sassara |
Quest'anno il gruppo si è definitivamente aperto a nuovi "500 enthusiast" e questo fa ben pensare al sottoscritto, nuovo Presidente del Club follonichese, che il 2013 vedrà rinvingorirsi la partecipazione a raduni e manifestazioni dedicate al fenomeno 500 che negli ultimi anni era un po' diminuita.
![]() |
Un bel gruppetto di 500 fans |
![]() |
Francesco Bongini |
![]() |
Il re delle 500 Aurelio Bertini |
![]() |
Un momento del banchetto |
![]() |
Le 500 partners |
![]() |
Il Presidente e la sua paziente consorte ;-) YES! |
Etichette:
Club 500 Follonica,
il Tramonto agriturismo
Auto o Scooter? La Mopetta
La Mopetta Brütsch era una monoposto a forma di uovo, microcar a tre ruote progettata da Egon Brütsch (che ha anche progettato il Kabinenroller Spatz) nel 1957 con un motore da 50 cc OIL 50V, un corpo in fibra di vetro aperto tipo roadster . Aveva una sola ruota anteriore e la microvettura era lunga appena 67 pollici (170 cm). Ci furono trattative con Opel per distribuire la macchina, ma furono prodotti solo delle brochure di presentazione. Furono costruiti solo 14 esemplari.
E' in vendita una Brütsch Mopetta replica costruita nel Regno Unito con un moderno motore Honda automatico.
Qui la vediamo guidata da un divertitissimo giornalista tedesco:
Mentre qui si cimenta in una simpatica corsa per microcars :
Etichette:
Brütsch,
microcar,
Mopetta,
Regno Unito
Iscriviti a:
Post (Atom)