Si è formato subito un grande punto interrogativo sul mio viso ma poi ho cominciato a cercare sul web finchè ho trovato la definizione che ne dà il dizionario Devoto-Oli quale " la parte superiore di un veicolo, attrezzata per il trasporto dei bagagli, e, in passato, anche delle persone ".
Il termine venne utilizzato all'inizio per definire il portapacchi delle carrozze poi venne esteso anche alle auto a motore. Oggi rappresenta un lemma tecnico utlizzato in ambienti colti per definire più genericamente il tetto di un'automobile specialmente la sua parte esterna. In alcune parti del sud Italia il termine viene utlizzato regolarmente al posto di bagagliaio.
